Archive

Home  |   (Page 4)

Ristrutturare un appartamento in un edificio storico è sempre una sfida nuova per ogni architetto d’interni, in quanto la storia di una casa deve essere combinata con il desiderio del proprietario di avere comfort e funzionalità abitative contemporanee. Il progetto

LEGGI TUTTO

Un villino unifamiliare dall'aspetto quasi fiabesco, apre le porte ad una ristrutturazione colorata, ricca di dettagli e pezzi da collezione curata dallo Studio Artelier progetti. La luce disegna gli ambienti e ne caratterizza gli spazi, talvolta con elementi estroversi, di

LEGGI TUTTO

È dello studio Hom Architetti il progetto per lo storico “spaccio” della cioccolateria Ziccat. Materiali, forme e colori da un lato aiutano a sviluppare l’idea di trasparenza e fluidità e dall’altro si legano all’unico elemento storico di fine ‘800 recuperato dal

LEGGI TUTTO

Un locale completamente rinnovato dagli architetti Valentina Pelizzetti e Marco Gini, dove il progetto illuminotecnico è studiato per offrire al cliente un’atmosfera calda ed accogliente. Le luci indirette contribuiscono ad esaltare l’architettura del locale (sistema Ink - linealight), mentre quelle decorative

LEGGI TUTTO

Il progetto è una nuova costruzione e lo studio Carola Ribotta si è occupato del layout architettonico degli spazi interni e dell'interior design. La costruzione si articola su tre livelli: Piano terra: una zona giorno molto grande, una sala da pranzo per

LEGGI TUTTO

In un intervento in una delle zone più eleganti della città, lo Studio Spagnotto Architettura è stato incaricato di ristrutturare questo immobile di circa 200 mq; colori basici e tagli moderni, rendono questo appartamento elegante ed allo stesso tempo funzionale. La

LEGGI TUTTO

Nuova location per gli uffici di HOUSE FACTORY. L’idea di allestimento, curato dall'architetto Cepernich, è nata dall’esigenza principale di comunicare l’identità principale dell’agenzia, mostrando attraverso simbolismi l’approccio innovativo al che la stessa   pone nei confronti del mercato immobiliare. In tutte le

LEGGI TUTTO

Posto al piano terreno del palazzo che un tempo era la residenza di una famiglia nobiliare nel cuore del centro storico di Poirino, l’appartamento ripensato dall’arch. Lisa Rigamonti di CHE STUDIO! insieme ai giovani proprietari ritorna al suo fascino originale,

LEGGI TUTTO

Il progetto di arredo degli uffici di questa importante azienda riconosciuta all’interno dell’ambito della fornitura di energia non poteva mancare di uno studio attento e qualitativamente alto focalizzato sul sistema luci. Combinando l’alto livello delle luci tecniche per gli spazi di

LEGGI TUTTO

Questo appartamento sito al piano rialzato di una palazzina del 1920 è composto da un ampio soggiorno living in cui le varie zone creano un ambiente accogliente. Dalla zona giorno si accede alle tre camere da letto attraverso un corridoio illuminato

LEGGI TUTTO