Archive

Home  |  

L’appartamento si colloca al primo piano di una prestigiosa palazzina d’epoca risalente ai primi del ‘900 in borgo Crimea, una delle aree più esclusive e affascinanti della città, situata a sud del centro storico, lungo le rive del Po e

LEGGI TUTTO

La ristrutturazione di questo appartamento a cura dello studio di architettura Officina 8A, nel centro di Torino, si è posta l’obiettivo di rispettare l’architettura storica dell’edificio riportando l’interno dell’abitazione ad uno stile elegante e classico, senza rinunciare all’utilizzo di elementi

LEGGI TUTTO

Lo studio di architettura torinese PlaC ha disegnato il negozio di Parigi. Il progetto per lo store di Parigi di Luca Faloni si sviluppa su due piani, dove gli Architetti hanno creato angoli e scorci visivi stimolanti per i clienti, invitandoli

LEGGI TUTTO

Il negozio di Londra di Luca Faloni fa parte di un più ampio ripensamento delle boutique del brand. Oltre a questo progetto, il team ha lavorato per l’apertura degli store di Stoccolma, Miamo, Monaco e Milano. Tutte le sedi sono

LEGGI TUTTO

La cooperativa sociale Asso decide di aprire un luogo di lavoro e rappresentanza in città. Così nasce Spazio Asso, abbreviato in Sp_Asso. Tutto il progetto di EG Architettura è incentrato sul valore dell’inclusività, ma il luogo vuole innanzitutto suscitare allegria e

LEGGI TUTTO

Il nome del progetto deriva dalla texture del parquet, che richiama le caratteristiche tipiche del tatami, tradizionale pavimentazione giapponese. In questo progetto, il parquet viene posato sia a pavimento che a soffitto, creando un ambiente avvolgente. La luce integrata nei

LEGGI TUTTO

In questo interno gli spazi living, cucina e salone, si uniscono armoniosamente creando un’elegante fusione tra funzionalità ed estetica. Le linee pulite dell’arredamento, studiato su misura, si sposano alla perfezione con la luminosità naturale che permea l’ambiente grazie alle generose

LEGGI TUTTO

L'anima del progetto di ristrutturazione dell’Arch. Luisa Bertagna risiede nell'equilibrio tra il nuovo e il preesistente. La configurazione esistente è stata mantenuta quasi intatta, accogliendo con grazia le nuove funzioni senza sacrificare la sua essenza. I colori inizialmente caldi e

LEGGI TUTTO