Archive

Home  |  

Palazzo nel centro di Torino, che è passato dall’essere da uso esclusivamente ufficio a residenziale. La reception/area di accoglienza è stata progettata con linee morbide e colori neutri per privilegiare la visuale che si apre sulla corte interna concepita come salotto

LEGGI TUTTO

Progettazione di uno dei negozi del celebre brand E. Marinella, situato nella prestigiosa Galleria San Federico a Torino: un’elegante fusione tra tradizione e modernità. La progettazione ha saputo reinterpretare il negozio storico nel centro di Napoli in chiave contemporanea, creando un

LEGGI TUTTO

Nel cuore di Torino un appartamento affacciato sul verde del Parco del Valentino diventa teatro di un dialogo sofisticato tra passato e presente. Il progetto, a cura dello studio b5 art, definito simbolicamente “Manhattan a Torino”, cerca una sintesi tra

LEGGI TUTTO

Un ampio sottotetto con affaccio sulle montagne in cui la luce entra da più aperture creando giochi suggestivi. I toni neutri sono dati dall’alternanza di materiali naturali come legni e pietra, in continuità con l’esterno. Il risultato è un ambiente

LEGGI TUTTO

Un appartamento esclusivo nel precollina di Torino, caratterizzato da un ampio open space scandito da setti inclinati e dettagli di pregio. La cliente appassionata d'arte desiderava vivere lo spazio con la libertà e la flessibilità tipiche di un ambiente espositivo.

LEGGI TUTTO

Questo progetto riguarda la ristrutturazione, curata da Hom Architetti, di un attico in uno stabile di pregio della metà degli anni ’50, in una zona residenziale e storicamente elegante di Torino. Vengono reinterpretati i colori, con l’utilizzo di un verde bosco

LEGGI TUTTO

La lampada Nesso di Artemide è senza dubbio un'icona dell'illuminazione degli anni '60, vincitrice del concorso Studio Artemide/Domus. Famosa per aver introdotto lo stampaggio termoplastico a iniezione dell'ABS, presentato per la prima volta nel 1967, questa elegante lampada da tavolo porta materiali e

LEGGI TUTTO

Progetto di ristrutturazione degli architetti Toscano e Filippone di una villa indipendente nella campagna fuori Giaveno che ha avuto come principale obiettivo l'implementazione della luce naturale inserendo una unica parete vetrata sul prospetto con la vista migliore. Il piano terreno terreno

LEGGI TUTTO

Un attico nel cuore del quartiere Crocetta a Torino. Un grande terrazzo, che perimetra l’appartamento, vuole trasformarsi in una piccola “oasi di città”. La componente botanica è al centro del progetto. Una lunga fioriera, alternata da tratti di seduta, circonda l’intero spazio .

LEGGI TUTTO

Ristrutturare un appartamento in un edificio storico è sempre una sfida nuova per ogni architetto d’interni, in quanto la storia di una casa deve essere combinata con il desiderio del proprietario di avere comfort e funzionalità abitative contemporanee. Il progetto

LEGGI TUTTO