Archive

Home  |  

L’appartamento si colloca al primo piano di una prestigiosa palazzina d’epoca risalente ai primi del ‘900 in borgo Crimea, una delle aree più esclusive e affascinanti della città, situata a sud del centro storico, lungo le rive del Po e

LEGGI TUTTO

La ristrutturazione di questo appartamento a cura dello studio di architettura Officina 8A, nel centro di Torino, si è posta l’obiettivo di rispettare l’architettura storica dell’edificio riportando l’interno dell’abitazione ad uno stile elegante e classico, senza rinunciare all’utilizzo di elementi

LEGGI TUTTO

Il nome del progetto deriva dalla texture del parquet, che richiama le caratteristiche tipiche del tatami, tradizionale pavimentazione giapponese. In questo progetto, il parquet viene posato sia a pavimento che a soffitto, creando un ambiente avvolgente. La luce integrata nei

LEGGI TUTTO

In questo interno gli spazi living, cucina e salone, si uniscono armoniosamente creando un’elegante fusione tra funzionalità ed estetica. Le linee pulite dell’arredamento, studiato su misura, si sposano alla perfezione con la luminosità naturale che permea l’ambiente grazie alle generose

LEGGI TUTTO

Il progetto di illuminazione degli spazi esterni mira a esaltare la bellezza dei giardini e a creare atmosfere accoglienti negli spazi di socializzazione attraverso l'uso sapiente di luci sia puntuali che diffuse. Per mantenere vivo il dinamismo della scena, si

LEGGI TUTTO

Lo studio Castelli Sasso ha curato questo progetto di un loft all’interno di un palazzo del 1600 con cambio di destinazione d’uso da ufficio commerciale ad abitativo. I locali hanno un’altezza di 5 metri circa, caratterizzati da un grande soppalco destinato

LEGGI TUTTO

Progetto di ristrutturazione degli architetti Toscano e Filippone di una villa indipendente nella campagna fuori Giaveno che ha avuto come principale obiettivo l'implementazione della luce naturale inserendo una unica parete vetrata sul prospetto con la vista migliore. Il piano terreno terreno

LEGGI TUTTO

Un attico nel cuore del quartiere Crocetta a Torino. Un grande terrazzo, che perimetra l’appartamento, vuole trasformarsi in una piccola “oasi di città”. La componente botanica è al centro del progetto. Una lunga fioriera, alternata da tratti di seduta, circonda l’intero spazio .

LEGGI TUTTO

Ristrutturare un appartamento in un edificio storico è sempre una sfida nuova per ogni architetto d’interni, in quanto la storia di una casa deve essere combinata con il desiderio del proprietario di avere comfort e funzionalità abitative contemporanee. Il progetto

LEGGI TUTTO